Loading Content...
Nell’anno del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco, Happy Roads promuove e valorizza i Cammini che dal territorio a Nord di Roma portano a San Pietro. Progetto ambizioso e audace, Happy Roads punta allo sviluppo di un territorio ricco di potenzialità; temi fondamentali, accoglienza, identità locale e legame territoriale nella produzione.
Per raggiungere i suoi obiettivi Happy Roads sceglie la creazione di un network di attività che colleghi e valorizzi il mondo delle botteghe artigianali, le realtà agricole, ma anche allevatori, apicoltori, piccole aziende con produzione tipica e tradizionale – e le strutture di accoglienza, dal B&B all’Ostello, all’osteria, al ristorante del tipico enogastronomico, dalla Tuscia a Roma. Una vasta rete di relazioni, per preparare il territorio ad un’accoglienza efficiente dei pellegrini e con il fine ultimo di continuare ad offrire nel tempo opportunità concrete, reali, adeguate ad una domanda turistica che sempre più sceglie il cammino lento, semplice, sostenibile.
Il Comune di Campagnano di Roma crede in HappyRoads e da sempre sostiene con convinzione le azioni di promozione, conoscenza e fruizione della Via Francigena, che nel 2016 sarà percorsa da migliaia di pellegrini che vivranno in marcia il loro Giubileo.
La pratica di fede e la devozione del pellegrinaggio - in un’ottica inclusiva e di coinvolgimento della popolazione, che nel passaggio dei pellegrini vivrà la concretezza del Giubileo – dovranno incontrare la capacità di organizzazione socioeconomica e di accoglienza del territorio, nello sforzo di costituire anche per il futuro un polo di attrazione di valenza storico-artistica, religiosa, produttiva.
Vi presentiamo i produttori che fanno parte del network Happy Roads.